Mobility manager
8 ore
Corso per Mobility Manager riconosciuto ai sensi della Legge 4/2013 – Ministero dello Sviluppo Economico
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
![]() |
Durata del corso: |
8 ore (on line) |
![]() |
N. Partecipanti: |
Nessun limite |
![]() |
A chi è rivolto: |
Per chi è già mobility manager in azienda e chi intende diventarlo |
La figura professionale del Mobility Manager è stata introdotta con il decreto interministeriale Mobilità sostenibile nelle aree urbane del 27/03/1998. Il successivo D.M. 20/12/2000 ha sancito che il Mobility Manager d’Area e i Piani Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) sono estesi anche alle aree industriali, artigianali, commerciali, di servizi e sanitari. Infine, la Legge 221/2015, ha introdotto la figura del Mobility Manager Scolastico.
Il Decreto Rilancio ha reso obbligatoria tale figura per tutte le imprese e organizzazioni con più di 100 dipendenti in un’unica sede e che aiuta a rendere efficienti tutti i servizi utilizzati per la mobilità aziendale.
Obiettivi del corso
Il corso mira a formare gli aspiranti mobility manager e ad aggiornare chi svolge già questo ruolo aiutando a sviluppare le competenze necessarie, anche di carattere normativo, per pianificare nuove soluzioni di mobilità aziendale, presiedere il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), valutare i costi della mobilità e allo stesso tempo promuovere attività di miglioramento in linea con la Corporate Social Responsability (CSR).
Programma
MODULO FORMATIVO
Certificazione
Al termine del corso e dopo aver effettuato con esito positivo il test verrà rilasciato un attestato di profitto di “Mobility Manager” ai sensi della normativa vigente in materia
Inoltre, gli interessati, su richiesta, potranno chiedere i costi e le modalità per poter sostenere gli esami on line per l’ottenimento della certificazione di qualità che attesta la competenza professionale, ai sensi della Legge n. 4/2013, rilasciata dall’Associazione Nazionale delle Professioni regolarmente iscritta presso il MISE “Ministero dello Sviluppo Economico” e di conseguenza verranno iscritti al relativo registro delle professioni.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.