Metereologia marittima
16 ore
ATTESTATO DI FREQUENZA
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
€200,00
Durata del corso: | 
16 ore (videoconferenza) | |
N. Partecipanti: | 
nessun limite | |
![]()  | 
A chi è rivolto: | 
  | 
Conoscere l’evoluzione dello stato del mare e degli eventi atmosferici con alcuni giorni di anticipo grazie a previsioni meteo marine professionali permette di ottimizzare e pianificare le operazioni, la rotta, i tempi di percorrenza e le attività, di aumentare la sicurezza degli addetti, di ridurre e comunque mitigare il rischio di danneggiamenti, di massimizzare l’efficienza produttiva finalizzata al raggiungimento degli obiettivi.
Obiettivi del corso
llustrare e rendere familiare i concetti fondamentali della meteorologi
Programma Corso
MODULO FORMATIVO
- Le alte e le basse pressioni
 - I fronti caldi e freddi
 - Rappresentazione sulle carte sinottiche
 - Cosa succede al passaggio dei fronti
 - I venti e le brezze
 - Scala di Beaufort – Scala di Duglas
 - Previsioni grafiche e previsioni numeriche
 - Modelli previsionali globali e locali: differenze ed utilizzo
 - Fonti e strumenti di informazione meteo
 - Raccolta delle informazioni
 - Osservazione della realtà
 - Le nubi
 - Meteorologia costiera: previsioni locali
 - Software per il routage
 - Come ottimizzare una rotta in barca a vela o a motore
 - VMG – VMC
 
Certificazione
ATTESTATO DI FREQUENZA
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.

