Istruttore certificato in Maritime security – Ship & Port security
40 ore
Decreto n. 787/2020 pubblicato sulla GU n.215 del 29.08.2020
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Normativa
- Decreto n. 787/2020 pubblicato sulla GU n.215 del 29.08.2020
- Programma Nazionale di Sicurezza Marittima contro eventuali azioni illecite intenzionali (PNSM) Edizione 2021 – Revisione 2. Approvato con Decreto n. 299 del 02 dicembre 2024.
Obiettivi del corso
Il conseguimento della certificazione di abilitazione all’attività di “Istruttore certificato in maritime security – ship & port security” accreditato dal MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO.
Requisiti
Potranno richiedere di essere ammessi ai corsi ed all’esame per istruttore certificato coloro che dimostrino di essere in possesso di almeno 1 dei seguenti requisiti:
- Abbiano ricoperto documentate posizioni di responsabilità nella maritime security di Enti di Stato o Autorità di Sistema Portuale, certificate dalle Amministrazioni di appartenenza, con diretta gestione di incarichi nel settore del trasporto marittimo e dei porti, sia a livello centrale che periferico, in modo continuativo per almeno tre anni negli ultimi cinque;
- Abbiano ricoperto documentate posizioni di responsabilità nella mariti me security di aziende nel settore del trasporto marittimo e dei porti e Associazioni di settore, certificate dalle stesse, per un periodo di almeno tre anni in maniera continuativa negli ultimi cinque e che abbiano partecipato, con esito positivo, ad appositi corsi di maritime security documentati nel settore del trasporto marittimo e dei porti, erogati da istituti nazionali autorizzati, da istituti internazionali o da istituti, scuole o organizzazioni di paesi appartenenti all’Unione Europea i cui programmi di formazione siano equivalenti a quelli previsti dalla normativa nazionale;
- Abbiano ricoperto documentate posizioni di responsabilità nella maritime security (CSO/DCSO, PSO/DPSO, PFSO/DPFSO) di aziende nel settore del trasporto marittimo che eserciscono navi sottoposte al codice ISPS e dei porti e Associazioni di settore, certificate dalle stesse, per un periodo di almeno due anni negli ultimi cinque;
- Abbiano svolto attività di consulenza nella maritime security, per conto di aziende o enti pubblici nel settore del trasporto marittimo e dei porti, certificata da questi ultimi, per almeno due anni negli ultimi cinque.
Programma
MODULO FORMATIVO
L’acquisizione delle conoscenze ed abilità richieste deve essere dimostrata con il superamento di un esame finale dinanzi ad una commissione esaminatrice presieduta da un Ufficiale della Capitaneria di porto.
Certificazione
Dopo il superamento dell’esame finale verrà rilasciata la certificazione di abilitazione all’attività di “Istruttore certificato in Maritime security – Ship & Port security”
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.