Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi – Modulo C Teorico/Pratico

50 ore
Autorizzato da Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Obiettivo del corso
Svolgimento del corso obbligatorio per poter partecipare agli esami del Modulo C presso il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti per l’ottenimento l’abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
Requisiti di ammissione al corso
- Ispettori che hanno sostenuto con esito positivo l’esame di abilitazione di cui all’art. 5 relativo al solo modulo B e gli ispettori qualificati ai sensi dell’a1i. 13 comma 2 del decreto 214/2017, possono accedere alla frequenza del modulo C.
 
.
Programma Corso
Leggi tutto
TECNOLOGIA AUTOMOBILISTICA (ore 20)
- Sistemi di frenatura
 - Sterzo
 - Campi visivi
 - Installazione delle luci, impianto di illuminazione e componenti elettronici
 - Assi, ruote e pneumatici
 - Telaio e carrozzeria
 - Rumori ed emissioni
 - Requisiti aggiuntivi per veicoli speciali
 - Sistemi IT di bordo
 
METODI DI PROVA (ore 30)
- Ispezioni visive sul veicolo
 - Valutazione delle carenze
 - Requisiti legali e amministrativi applicabili ai controlli tecnici del veicolo
 - Requisiti legali applicabili alle condizioni dei veicoli da omologare
 - Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologica delle attrezzature per le prove di revisione
 
Il 20% delle ore dovrà essere svolto in affiancamento durante l’esecuzione di controlli tecnici dei veicoli presso un centro autorizzato.
Esami
I candidati in possesso dell’attestato di frequenza con profitto del modulo C possono presentare la domanda presso il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti per poter accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t secondo quanto previsto dalle vigenti normative. L’esame verte sui contenuti del corso di formazione
Certificazione
A conclusione di ogni modulo verrà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto valido per poter presentare la domanda presso il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti per sostenere l’esame dl Modulo C
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.

