U
c

Gestore della Crisi da Sovraindebitamento

40 ore (on line)

Valido per l’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese istituito presso il Ministero della Giustizia.

E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE

500,00

Durata del corso:

40 Ore (anche on line)

N. Partecipanti:

20 Max (il limite è per i corsi in aula)

A chi è rivolto:

avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili – sez. A e dei consulenti del lavoro.

 

Obiettivi del corso

L’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, accreditata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, d’intesa con l’Accademia Eraclitea “Ente di ricerca e di Alta Formazione Accreditato” ha attivato per l’anno 2021 il Corso di perfezionamento professionale in “Gestore della Crisi da Sovraindebitamento” di durata pari a 40 ore di impegno complessivo per lo studente.

Il Corso è erogato in conformità a quanto Legge 27 gennaio 2012, n. 3,  modificata ed emendata dalla Legge n. 176/2020.

Gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento sono previsti dal D.M. 202/2014.

Iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese istituito presso il Ministero della Giustizia.

 

Programma Corso

SINTESI

Verranno affrontate le tematiche relative a: il codice della crisi e dell’insolvenza: il concetto di sovraindebitamento; cenni storici e socio-culturali, la legislazione vigente in materia aggiornata alla luce del nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza; gli strumenti per la Gestione della Crisi: -l’accordo o concordato minore, – il piano del consumatore di ristrutturazione dei debiti, – il procedimento di liquidazione controllata del sovraindebitato; – l’esdebitazione del sovraindebitato; l’udienza di verifica dei consensi; la Liquidazione del patrimonio; il ruolo del Magistrato nelle procedure di composizione della crisi; gli O.C.C., Organismi di composizione della crisi; i Gestori della Crisi; i debiti falcidiabili e le classi dei creditori; i debiti fiscali e previdenziali; i Registri ministeriali e i requisiti di iscrizione; la responsabilità connessa alle procedure di gestione; la responsabilità dei Gestori e degli O.C.C.; profili civilistici e risvolti penali; gli obblighi deontologici dei Gestori e degli O.C.C.; la redazione del Piano del consumatore; la redazione e l’esecuzione del Concordato minore; l’accesso alle banche dati.

 

Certificazione

Agli iscritti che avranno superato le prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato l’Attestato del Corso di Perfezionamento professionale in “Gestore della Crisi da Sovraindebitamento”, abilitante ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei Gestori della crisi da sovraindebitamento tenuto dal Ministero della Giustizia.

 

 

 

contattaci

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.

    Hai bisogno di maggiori informazioni?