Formazione per preposti
12 ore
D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni del 27 aprile 2025.
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
![]() |
Durata del corso: |
12 ore |
![]() |
N. Partecipanti: |
Max 30 |
![]() |
A chi è rivolto: |
Coloro che assumono il ruolo di Preposto |
ACCORDO STATO REGIONI DEL 17 APRILE 2025 -G.U. n. 119 del 24 MAGGIO 2025.
Obiettivi del corso
Il corso di formazione per preposti ha i seguenti obiettivi:
– far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
– far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
– far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori;
– illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione;
– illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.
Programma
Requisiti di accesso
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori.
Certificazione
Alla fine del corso, previo esame finale, verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 27 aprile 2025. Per il corso è previsto un aggiornamento ogni due anni di ore 6.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.