 |
|
8 ore (on line) |
 |
N. Partecipanti:
|
Nessun limite |
 |
A chi è rivolto:
|
Lavoratori a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione (istituti di istruzione e universitari) limitatamente all’uso di laboratori tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco, e della protezione civile;
Sono Esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.
|
Specifiche corso
Il Corso di formazione per lavoratori (rischio basso) assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, nel D.lgs. 106/09 e nell’ Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 17 aprile 2025 che ha definito i programmi formativi di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale di tale rischio.
Modalità
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori e una “Formazione Specifica” di 4 ore in funzione del rischio aziendale.
Il Corso di Formazione per Lavoratori (Rischio Basso) può essere svolto interamente on line come previsto dall’Arcordo Stato Regioni del 17 aprile 2025.
Il corso prevede il superamento di una prova finale composta da domande a risposta multipla.
Normativa e sanzioni
Mancata formazione lavoratore at. 37 – arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro.
Codici Ateco 2007 delle aziende a Basso Rischio
- uffici e servizi
- commercio
- artigianato e turismo
Obiettivi corso
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.
Programma Generale
PARTE GENERALE - (4 ORE)
- Rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
PARTE SPECIALISTICA - (4 ORE)
- Rischi specifici (rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, rischi d’esplosione, cadute dall’alto, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, biologici, fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato);
- Dispositivi di Protezione individuale;
- Organizzazione del lavoro;
- Movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci (apparecchi e mezzi);
- Segnaletica di sicurezza;
- Emergenze;
- Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- Procedure di esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Altri rischi.
Certificazione
Al termine del corso di aggiornamento sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi di legge.
Ogni 5 anni deve essere svolto un corso di aggiornamento di n. 6 ore fruibile anche interamente on line.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.