Formazione per formatore marittimo
60 ore
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO N. 1651/2024
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
![]() |
Durata del corso: |
60 ore (in 7 giorni) |
![]() |
N. Partecipanti: |
Max 20 |
![]() |
A chi è rivolto: |
Formatori marittimi |
Obiettivi del corso
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO n. 1651/2024
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Gli istruttori impiegati nell’erogazione di corsi di addestramento per il personale marittimo presso centri di formazione riconosciuti dal Ministero delle infrastrutture e trasporti – Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto, per mantenere l’incarico di istruttore, devono frequentare il corso di formazione per formatore.
Il corso fornisce le conoscenze e l’addestramento necessari per acquisire le competenze in materia di «formazione» per gli istruttori impiegati nella pianificazione, sviluppo ed erogazione di corsi di addestramento per il personale marittimo, in conformita’ a quanto previsto nella sezione A-I/6 del codice STCW.
Programma Corso
MODULI FORMATIVI
Panoramica della convenzione e del codice STCW e requisiti per la formazione basata sulle competenze
Comprendere la visione d’insieme e lo sviluppo di STCW Convenzione e Codice
Comprendere i requisiti della convenzione e del codice STCW per una formazione basata sulle competenze
Pianificare un ambiente di apprendimento efficace
Identificare i fattori che influenzano il processo di insegnamento e apprendimento
Creare un ambiente di apprendimento efficace
Ausili per l’addestramento pratico
Dimostrare l’uso di una serie di sussidi didattici
Selezionare i sussidi didattici appropriati
Utilizzare efficacemente le attività didattiche
Dimostrare una serie di attività didattiche appropriate alle esigenze dei tirocinanti
Orientare le attività didattiche al contesto e alle esigenze dei tirocinanti
Produrre un piano di lezione relativo alla materia
Riconoscere i risultati di apprendimento appropriati per una lezione
Riconoscere i fattori da considerare quando si pianifica una lezione
Valutare l’insegnamento e l’apprendimento
Comprendere lo scopo della valutazione
Stabilire una valutazione dell’apprendimento
Utilizzare i risultati della valutazione
Progettazione del corso
Riconoscere i fattori da considerare nella progettazione di un Programma di apprendimento
Sviluppare un nuovo corso
ESAME FINALE
- una prova scritta: test di 30 domande a risposta multipla con cinque risposte;
- prova pratica (erogazione di una breve lezione).
Certificazione
Al candidato che supera con esito favorevole l’esame verrà rilasciato un attestato ai sensi del Decreto 17 dicembre 2015 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.