U
c

Formazione obbligatoria per l’uso dei Diisocianati

2 ore per ogni livello

Allegato XVII del Regolamento REACH – Prodotti Diisocianati

E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE

Durata del corso:

  • 2 ore Formazione di base
  • 2 ore Formazione di livello intermedio
  • 2 ore Formazione di livello avanzato

N. Partecipanti:

Nessun limite (il corso si svolge on line in modalità a sincrona)

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto coloro che, in ambito lavorativo, manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati

 

La restrizione n.74 del Regolamento (EU) 2020/1149, del 3 Agosto 2020, che emenda l’Allegato XVII del Regolamento REACH (Reg. (EC) No. 1907/2006) stabilisce che entro il 24 agosto 2023 i lavoratori utilizzatori industriali e professionali di prodotti contenenti
diisocianati in percentuale maggiore dello 0,1 % (come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici) debbano partecipare ad un apposito corso di formazione.
Il corso deve essere rinnovano ogni 5 anni.

 

Obiettivi del corso

L’obiettivo del corso è quello di rendere i lavoratori che manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati coscienti del rischio per la salute che corrono nello svolgimento della loro mansione  comprendendo l’importanza dell’utilizzo corretto dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).

Il datore di lavoro o il lavoratore autonomo deve garantire che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

 

I corsi sono di tre tipi

Formazione di base:

  • per tutti gli usi industriali e professionali;

Formazione di livello intermedio: 

  • manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente (compresi tunnel per la produzione di schiuma);
  • applicazione a spruzzo in cabina ventilata;
  • applicazione con rullo;
  • applicazione con pennello;
  • applicazione per immersione o colata;
  • trattamento meccanico successivo (ad esempio taglio) di articoli non completamente stagionati che non sono più caldi;
  • pulitura e rifiuti; qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione;

Formazione di livello avanzato: 

  • manipolazione di articoli non completamente reagiti (ad esempio, appena reagiti, ancora caldi);
  • applicazioni per fonderie;
  • manutenzione e riparazioni per le quali è necessario accedere alle attrezzature;
  • manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);
  • applicazione a spruzzo all’aperto, con ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio schiume, elastomeri);
  • qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione

 

Normativa

  • Voce 74 Allegato XVII REACH – Regolamento (UE) 2020/1149 – D.lgs. 81/08 e s.m.i.

 

Programma dei Corsi

LIVELLO BASE

LIVELLO INTERMEDIO

LIVELLO AVANZATO

 

Certificazione

Dopo la conclusione del corso e dopo aver superato un test a risposta multipla verrà rilasciato l’attestato di formazione per corso di livello generale o  intermedio o avanzato ai sensi della normativa vigente in materia.

contattaci

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.

    it_ITItalian
    Hai bisogno di maggiori informazioni?