U
c

1

Certificatore Energetico degli Edifici

2

80 ore (anche on line)

Corso di Formazione per “Certificatore Energetico degli edifici” accreditato dal Ministero dello Sviluppo Economico – MISE-MATTM-MIT ai sensi dell’art. 2, comma 5, del DPR n. 75/2013.

E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE

Durata del corso:

80 ore (anche on line)

N. Partecipanti:

Max  35

A chi è rivolto:

I corsisti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studi

  • Laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4, da LM-22 a LM-24, LM-26, LM-28, LM-30, LM-31, LM-33, LM-35,LM-53, LM-69,LM-73, di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca in data 16 marzo 2007, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2007, ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 4/S, da 27/S a 28/S, 31/S, 33/S, 34/S, 36/S, 38/S, 61/S, 74/S, 77/S, di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica in data 28 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca in data 5 maggio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 21 agosto 2004;
  • Laurea conseguita nelle seguenti classi: L7, L9, L17, L23,L25, di cui al decreto ministeriale in data 16 marzo 2007, pubblicatone nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2007, ovvero laurea conseguita nelle classi: 4, 8, 10, 20, di cui al decreto ministeriale in data 4 agosto 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2000;
  • Diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico, in uno dei seguenti indirizzi e articolazioni: indirizzo C1 ‘meccanica, meccatronica ed energia’ articolazione ‘energia’, indirizzo C3’elettronica ed elettrotecnica’ articolazione ‘elettrotecnica’, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero, diploma di perito industriale in uno dei seguenti indirizzi specializzati: edilizia, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1961, n. 1222, e successive modificazioni;
  • Diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C9 ‘costruzioni, ambiente e territorio’, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di geometra;
  • Diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C8 ‘agraria, agroalimentare e agroindustria’ articolazione ‘gestione dell’ambiente e del territorio’, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, ovvero diploma di perito agrario o agrotecnico

 

 

Obiettivi del corso


Formare il CERTIFICATORE ENERGETICO con il corso accreditato dal Ministero dello Sviluppo Economico – MISE-MATTM-MIT ai sensi dell’art. 2, comma 5, del DPR n. 75/2013.

Il Corso di Formazione per “Certificatore Energetico degli edifici” è finalizzato a fornire informazioni e strumenti utili a quanti – liberi professionisti, dipendenti pubblici e privati – operano nel campo urbanistico ed edilizio, e sono interessati a dare applicazione ai principi ed alle tecniche dell’efficienza e della qualità energetica.

Il profilo professionale del Certificatore energetico in edilizia è quello di un professionista abilitato a rilasciare un attestato di efficienza energetica degli edifici. Tecnico in grado di valutare e quantificare consumi e dispersioni energetiche di un edificio e di catalogarlo secondo delle specifiche classificazioni.

 

Programma Corso

MODULO 1 (6 ore)

MODULO 2 (10 ore)

MODULO 3 (6 ore)

MODULO 4 (15 ore)

MODULO 5 (15 ore)

MODULO 6 (6 ore)

MODULO 7 (6 ore)

MODULO 8 (16 ore)

 

Certificazione

Attestato finale di frequenza con verifica di apprendimento previo il superamento dell’esame finale valido per l’iscrizione negli elenchi regionali dei Certificatori Energetici.

 

 

 

 

contattaci

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.

    it_ITItalian
    Hai bisogno di maggiori informazioni?