EGE – Esperto in Gestione dell’Energia
40 ore (on line)
La figura dell’ Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Obiettivi del corso
Il corso per EGE – Esperto in Gestione dell’Energia prepara i partecipanti a svolgere il ruolo di Responsabile, nominato ai sensi dell’articolo 19 della Legge 10/91 e successive modifiche e integrazioni, mediante l’aggiornamento su legislazione e tecnologie, e offrono una formazione su temi specifici di energy management sia a chi è nominato, sia a chi intenda intraprendere tale attività ed abbia già delle competenze sul tema della gestione dell’energia.
Ai sensi dell’articolo 19 della Legge 10/91 tutti i soggetti consumatori di energia, pubblici o privati, con consumi energetici rilevanti, sono obbligati, ogni anno, a effettuare la nomina dell’EGE – Esperto in Gestione dell’Energia come meglio delineato con il D.lgs. 115/08 il quale lo identifica nel soggetto che ha le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente, nel settore civile e industriale.
La figura dell’Energy Manager con il l D.lgs. 4 luglio 2014, n. 102, ne ha previsto un cambio lessicale: non più Energy Manager ma Esperto in Gestione dell’Energia (EGE).
La norma norma UNI CEI 11339:2023 stabilisce i requisiti generali e le procedure per la qualifica dell’ EGE – Esperto in Gestione dell’Energia: si tratta di capacità sviluppabili attraverso un percorso formativo adeguato e, soprattutto, mediante esperienze sul campo.
L’EGE è una figura professionale moderna e interdisciplinare chiamata ad agire nel contesto di un nuovo mercato europeo dell’energia che, in attuazione delle Direttive comunitarie che impongono la liberalizzazione del settore, sta cambiando profondamente anche l’equilibrio degli interessi tra consumatorie e fornitori di energia.
A partire dal luglio 2016 le diagnosi energetiche obbligatorie per le grandi aziende, realizzate ai sensi D.Lgs. 102-2014 devono essere redatte da EGE certificati da organizzazioni terze ai sensi dello schema definito dalla Norma CEI UNI 11339. Tale certificazione può portare un vantaggio competitivo in quanto fornisce al cliente la garanzia di un ente terzo in riferimento alla preparazione e all’aggiornamento del professionista.
Programma Corso
MODULO FORMATIVO
- Definizioni e convenzioni
- Direttive europee
- Quadro Legislativo italiano – evoluzione dal 1990 ad oggi
- Norma UNI CEI 11339:2023
- Norma CEI UNI 11352
- Norma CEI UNI EN ISO 50001
- Professione EGE – Esperto in Gestione dell’Energia;
- Fare efficienza energetica;
- Efficienza energetica degli edifici;
- Energia solare;
- Riscaldamento, raffrescamento e illuminazione ad alta efficienza;
Certificazione
Il rilascio dell’attestato è subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle ore di corso ed al superamento di un esame finale di verifica.
N.B.: Al termine del percorso formativo, gli interessati potranno – previo pagamento – sostenere gli esami di certificazione delle competenze per il profilo di Esperto in Gestione dell’Energia”, ai sensi della norma UNI CEI 11339:2023, con l’ente di certificazione KIWA, accreditato Accredia, presso la sede dell’Accademia Eraclitea a Catania.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.