CAM – Criteri Ambientali Minimi – PERSONALE DI CANTIERE ADDETTO ALLA GESTIONE AMBIENTALE
8 ore
DECRETO 11 ottobre 2017 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
![]() |
Durata del corso: |
8 ore (on line) |
![]() |
N. Partecipanti: |
Nessun limite |
![]() |
A chi è rivolto: |
PERSONALE DI CANTIERE ADDETTO ALLA GESTIONE AMBIENTALE |
Il DECRETO 11 ottobre 2017 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici” prevede:
2.5.4 Personale di cantiere
Il personale impiegato nel cantiere oggetto dell’appalto, che svolge mansioni collegate alla gestione ambientale dello stesso, deve essere adeguatamente formato per tali specifici compiti.
Il personale impiegato nel cantiere deve essere formato per gli specifici compiti attinenti alla gestione ambientale del cantiere con particolare riguardo a:
- sistema di gestione ambientale;
- gestione delle polveri;
- gestione delle acque e scarichi;
- gestione dei rifiuti.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire al personale impiegato in cantiere una base per la gestione ambientale dello stesso, in modo che gli stessi possano operare con un’adeguata formazione di base;
Programma
CAM e SISTEMI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICO AMBIENTALE
– Introduzione al “Collegato Ambientale” ed ai “CAM” – I sistemi di certificazione energetico ambientale riconosciuti dai CAM – Le certificazione LEED e GBC Italia.
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
– Inquadramento generale alla gestione ambientale di cantiere; – Richiami normativi alla gestione ambientale di cantiere; – I sistemi di gestione ambientale di cantiere (ISO 14001 – EMAS); – I profili di responsabilità civile e penale; – Esame di casi concreti di gestione ambientale in cantiere.
GESTIONE DELLE ACQUE E SCARICHI
– Gestioni delle acque in cantiere (emungimenti, prelievi); – Gestione degli scarichi di cantiere; – Trasporti delle acque; – Esame di casi concreti di gestione delle acque in cantiere;
GESTIONE DELLE POLVERI E DEI RIFIUTI
– La gestione delle polveri in cantiere: teorica e pratica in cantiere; – Richiami normativi alla gestione dei rifiuti nei cantieri edili; – Registrazioni dei rifiuti; – SISTRI (introduzione);
Certificazione
Al termine del corso e dopo aver superato un test a risposta multipla on line verrà rilasciato un attestato di frequenza ai sensi del DECRETO 11 ottobre 2017
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.