SENSIBILIZZAZIONE
PRM “personale in contatto con il pubblico viaggiante nel trasporto marittimo”
4 ore
PRM – REGOLAMENTO (UE) N. 1177/2010, allegato IV, lettera A – DECRETO LEGISLATIVO 29 luglio 2015, n. 129
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
Obiettivi del corso
Assolvere agli obblighi di formazioni previsti dall’art. 14 del REGOLAMENTO (UE) N. 1177/2010
Normativa
REGOLAMENTO (UE) N. 1177/2010, allegato IV, lettera A – DECRETO LEGISLATIVO 29 luglio 2015, n. 129
Programma Corso
MODULO FORMATIVO
- Linee Guida PMR (versione dicembre 2012) – Linee Guida contenenti prescrizioni tecniche per agevolare l’accessibilità e la mobilità a bordo delle navi impiegate in viaggi nazionali marittimi da parte delle persone a mobilità ridotta (PMR), emanate con Lettera circolare n. 20540 del 17 dicembre 2012.
- Regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 novembre 2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004.
- DECRETO LEGISLATIVO 29 luglio 2015 n. 129
- sensibilizzazione alle disabilità fisiche, sensoriali (uditive e visive), nascoste o di apprendimento e trattamento adeguato dei passeggeri che ne sono colpiti, compresa la capacità di distinguere fra le varie abilità delle persone con mobilità, orientamento o comunicazione ridotta;
- barriere cui devono far fronte le persone con disabilità o le persone a mobilità ridotta, comprese barriere attitudinali, ambientali/fisiche ed organizzative;
- cani da assistenza riconosciuti, loro ruolo ed esigenze;
- capacità di far fronte a situazioni inattese;
- capacità interpersonali e metodi di comunicazione con persone ipoudenti, ipovedenti o persone che soffrono di disturbi del linguaggio e persone con disabilità di apprendimento;
- conoscenza generale degli orientamenti dell’IMO riguardo alla raccomandazione sulla progettazione e la gestione di navi da passeggeri al fine di rispondere alle necessità degli anziani e delle persone con disabilità.
Certificazione
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione in conformità alla normativa vigente in materia.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.