Addetti antincendio in attività a rischio d’incendio elevato
8 ore
L’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
![]() |
Durata del corso: |
8 ore |
![]() |
N. Partecipanti: |
Max 30 |
![]() |
A chi è rivolto: |
Lavoratori e addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio. |
Obiettivi del corso
Fornire le conoscenze teorico-pratiche necessarie alla prevenzione degli incendi, alla gestione delle emergenze ed alla predisposizione di un’efficace lotta antincendio a soggetti che operano in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate dalla normativa in materia “a rischio elevato”.
L’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligo di aggiornamento periodico per i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione emergenze già in possesso della formazione iniziale obbligatoria.
Programma
MODULO 1
- Principi sulla combustione
- Le principali cause di incendio in relazione
- allo specifico ambiente di lavoro
- Le sostanze estinguenti
- I rischi alle persone ed all’ambiente
- Specifiche misure di prevenzione incendi e
- Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
- L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
- L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
- Misure di protezione passiva
- Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
- Attrezzature ed impianti di estinzione (estintori,idranti)
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Sistemi di allarme antincendio
- Segnaletica di sicurezza antincendio
- Impianti elettrici di sicurezza
- Illuminazione di sicurezza
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio
- Procedure da adottare in caso di allarme
- Modalità di evacuazione
- Modalità di chiamata dei servizi di soccorso
- Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
- Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative dell’antincendio
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento (estintori, idranti)
- Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, ecc.)
- Esercitazioni antincendio sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine dell’attività formativa, tutti coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Certificazione
attestato di frequenza.
contattaci
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante.