U
c

Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

“Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” Corsi di “Maritime Security” e “Formazione per Formatori Marittimi”.

Miur “ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica”

quale Ente di Ricerca e autorizzato con Presa d’atto quale “Istituto non statale di istruzione secondaria legalmente riconosciuto”.

Mef “ministero dell’economia e delle finanze”

per la formazione continua dei Revisori Legali e abilitazione al MEPA “Bando Servizi del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione”.

Mit “ministero delle infrastrutture e dei trasporti”

per i corsi abilitanti alla professione di autotrasporto merci e viaggiatori conto terzi.

Ministero dello sviluppo economico

per i corsi di Certificatore Energetico degli Edifici.

Ministero della giustizia

 per corsi di formazione per Mediatori Civili e Commerciali professionisti.

Ministero dell’interno

per la formazione di Stewarding di stadio e per la formazione delle guardie giurate addette ai servizi di sicurezza sussidiaria in ambito portuale, terrestre e ferroviario, ai sensi del D.M. 154/2009.

Mit “ministero delle infrastrutture e dei trasporti”

per i corsi abilitanti alla professione di autotrasporto merci e viaggiatori conto terzi.

Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

 per la formazione degli addetti al recupero di determinati gas fluoranti ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore – Regolamento CE n.0307/2008.

Ministero della salute

quale Provider ECM “Educazione Continua in Medicina” e presso il Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale per la Formazione del Personale addetto all’abbattimento degli animali presso i macelli.

Scuola accreditata di pilotaggio remoto

  • Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità per qualificazione del Responsabile tecnico dei Centri di revisione e per la formazione e l’aggiornamento dei CFP trasporto merci pericolose su strada;
  • Assessorato del Territorio e dell’Ambiente per la formazione dei Tecnici acustici;
  • Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale per l’Orientamento e la formazione Superiore e Continua;
  • Assessorato Regionale delle Attività Produttive per i corsi professionali abilitanti all’esercizio delle attività commerciali;
  • Assessorato Regionale alla Salute per gli operatori del settore alimentare, per la Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro, per l’utilizzo dei DAE “defibrillatori automatici esterni”, per gli O.S.S. “operatori socio sanitari”, per gli ASO “assistenti studio odontoiatrico” e per gli “addetti alla rimozione amianto”.

Regione Sardegna

Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale per la Formazione Post-Obbligo, Formazione Superiore”, Formazione Continua e Permanente” e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.

Regione Veneto

per la formazione sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.

Regione Piemonte

iscrizione presso l’anagrafe degli operatori della formazione.

Regione Lombardia

QuESTIO Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity”, quale Ente membro di ricerca e innovazione.

Regione Calabria

per la formazione degli operatori del settore alimentare.

Università per Stranieri di Perugia

 quale centro esami “CVCL” Centro per la valutazione e la certificazione linguistica della conoscenza dell’italiano L2.

UNIPEGASO “Università Telematica Pegaso”

 quale centro accreditato e referenziato E.C.P. “e-learning center point”.

UNIMERCATORUM “Università Telematica Mercatorum”

 quale centro accreditato e referenziato E.C.P. “e-learning center point.

Università Euro-Mediterranea

accreditata con sede in Slovenia, quale membro effettivo in qualità di Ente di Ricerca e di Alta Formazione di livello Universitario.

Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Scienze Veterinarie per le attività ricerca e di cooperazione didattico-scientifica in ambito scientifico-veterinario.

Università degli Studi di Catania

 Dipartimento Scienze Umanistiche e Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche attività di ricerca e formazione nell’area della Psicologica giuridica e forense, della Psicologia e Psicopatologia criminale e delle investigazioni.

Università per Stranieri “Dante Alighieri”

 Convenzione per l’organizzazione e l’espletamento congiunto dei corsi di perfezionamento universitario per Security Manager previsti dal D.M. 269/2010.

Forma.Temp

 per la Formazione professionale dei lavoratori in somministrazione.

Fondi Paritetici Interprofessionali

 L. 388/00 “piani formativi aziendali finanziati dall’INPS” organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici quale Ente di formazione accreditato a presentare progetti di formazione continua gratuita.

AICA

Certificazioni che attestano la conoscenza dell’informatica in ambito ICT.

P.E.K.I.T.

Formazione e Certificazioni che attestano la conoscenza dell’informatica in ambito ICT.

EIPASS

 Certificazioni Informatiche riconosciute.

Learning Resource Network (LRN)

Ente certificatore di lingua inglese.

FONDAZIONE ENASARCO

 Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio per la formazione degli iscritti.

Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti

 per la formazione continua dei giornalisti.

Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

 per la formazione continua dei chimici e dei fisici.

Consiglio Nazionale degli Ingegnieri

per la formazione continua degli Ingegneri.

Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

per la formazione continua dei Geometri e Geometri laureati.

Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati

 per la formazione continua dei Periti e dei periti laureati.

ACCREDITAMENTI PER LA FORMAZIONE IN AMBITO SANITARIO

Organismo di valutazione per la certificazione del personale

 ai sensi dei REGOLAMENTI (CE) n. 2067/2015 ex 303/2008 e n. 304/2008.

Ente certificato UNI ISO 9001:2015

 per Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale e di corsi di studio di Livello universitario di alta formazione anche in modalità telematica. Preparazione agli studi Impartiti nella scuola secondaria ed artistica.

Ente certificato UNI ISO 29990:2011

 per i Servizi per l’apprendimento relativi all’istruzione e alla formazione non formale.

Ente certificato ISO 31000:2018

 per Gestione del rischio “Risk Management”.

Ente dotato del Sistema di Gestione per la Responsabilità Amministrativa.

it_ITItalian
Hai bisogno di maggiori informazioni?