PRIMO SOCCORSO AZIENDE RISCHIO B – C ORE 12
Le Guardie Giurate fanno riferimento quasi sempre ad un Istituto di vigilanza privata; è inquadrata giuridicamente come “incaricato di pubblico servizio”.
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
€120,00
durata
Ore 12 da svolgersi on line
N. Partecipanti
a chi è rivolto
Età superiore ai 18 anni, assolvimento dell’obbligo scolastico, buona forma fisica buon equilibrio psicologico e assenza di patologie e disturbi psichici.
Obiettivi del corso
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDE DI RISCHIO MEDIO E BASSO GRUPPI B – C
D.lgs. 81/08 – DM 388/2003
Obiettivi:
Il corso intende fornire tutti gli strumenti e le conoscenze per la gestione di un piano di primo soccorso.
In particolare alla fine del corso, organizzato in lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti saranno in grado di:
- assistere efficacemente le vittime in caso di infortunio o malore;
- limitare e controllare i danni derivanti dall’infortunio per le vittime, gli impianti e l’ambiente;
- garantire il coordinamento e la compatibilità tra soccorsi prestati negli ambienti di lavoro e quelli esterni.
1Area giuridico-legislativa
2Area sanitaria
3Area psico-sociale
4Area sicurezza
certificazione
- Attestato di frequenza al corso di “ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA” ai sensi del Decreto Ministeriale del 1 dicembre 2010 n. 269”;
- Attestato di frequenza al corso breve MGA "Metodo Globale Autodifesa” svolto presso la palestra della "FIJLKAM Federazione Provinciale di Catania;
- Attestato di Addetto Primo Soccorso rischio alto "categ. A", ai sensi dell'art. 3 DM 388/03 e artt. 18 e 45 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di Addetto antincendio rischio medio, ai sensi del DM 10/3/1998 e D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato BLS- D "BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION" emesso dal 118 di Catania;
- Certificato di idoneità al maneggio di armi corte e lunghe rilasciato dal TSN "Tiro a Segno Nazionale" di Catania;
- Attestato security aeroportuale per il Personale che effettua il controllo dell'accesso ad un aeroporto nonché la sorveglianza ed il pattugliamento. Categoria A5 della Circolare ENAC SEC - 5A (paragrafo 11.2.3.5 Regolamento (UE) 185/2010);
- Attestato di Tecniche Antiterrorismo;
- Attestato di Tecniche antirapina;
- Attestato Sicurezza sui luoghi di lavoro, art. 37 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di stage presso gli istituti di vigilanza