PERFEZIONAMENTO INVESTIGATORI PRIVATI ORE 80
Con il D.M. 6 ottobre 2009 della normativa contenuta nella legge 15 luglio 2009, n. 94 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, il Ministro dell’Interno ha dettato le disposizioni operative finalizzate a regolamentare l`attività del personale Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, ossia coloro comunemente intesi come «Buttafuori».
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
durata
Ore 80 ore (teorico-pratico)
N. Partecipanti
a chi è rivolto
- Investigatori Privati
- Investigatori Privati Dipendenti
- Soggetti titolari di licenza interessati ad approfondire le proprie conoscenze teorico-pratiche in materia di investigazioni private ad indirizzo civile, penale o di informazioni commerciali.
Obiettivi del corso
Accademia Eraclitea, Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana, organizza il CORSO DI PERFEZIONAMENTO in “INVESTIGAZIONI PRIVATE E SICUREZZA”. D.M. 269/10
- Sede di svolgimento:
In aula presso la nostra sede di Catania - Online con esami finali in videoconferenza
Corso a numero chiuso max 30 partecipanti
1DIRITTO COSTITUZIONALE
- Principi fondamentali.
- Le fonti.
- L'organizzazione dello Stato (gli organi dello Stato - il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - Il potere giudiziario - Il C.S.M.) … Potere giudiziario e Corte Costituzionale.
2ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
- Le fonti. I soggetti (persona fisica, persona giuridica, enti e diritti della personalità).
- Il diritto di famiglia.
- Beni e diritti reali.
- Responsabilità patrimoniale.
3PSICOLOGIA GIURIDICA
- Psicologia giuridica e psicologia giudiziaria.
- La testimonianza. (Basi normative, la percezione dell'evento, le informazioni post-evento, il ricordo di un evento…).
- Le caratteristiche dei testimoni.
- Il momento testimoniale.
- La valutazione della testimonianza.
4CRIMINOLOGIA
- Lo sviluppo ed il contesto della ricerca criminologica.
- Prevenzione, trattamento e controllo della criminalità.
- I programmi di prevenzione in contesti extragiudiziari.
- Sistema penale e criminalità organizzata.
4DIRITTO PENALE
- La descrizione, l'imputazione e la responsabilità del fatto di reato.
- Singole previsioni di reato (diffamazione, ingiuria, lesioni, stalking, frodi informatiche, …)
4DIRITTO PROCESSUALE PENALE
- Le prove.
- Le indagini preliminari.
- L'indagine difensiva (l'investigatore privato nell'indagine difensiva).
- I procedimenti speciali.
4MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI
- Tossicologia forense.
- Problemi medico-legali nel matrimonio.
- Tanatologia.
- La perizia ematologica.
- Medicina legale delle assicurazioni.
4DIRITTO PENITENZIARIO
- Normativa penitenziaria.
- I diritti dei detenuti.
- Misure alternative alla detenzione.
- Rieducazione e risocializzazione del detenuto.
certificazione
- Attestato di frequenza al corso di “ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA” ai sensi del Decreto Ministeriale del 1 dicembre 2010 n. 269”;
- Attestato di frequenza al corso breve MGA "Metodo Globale Autodifesa” svolto presso la palestra della "FIJLKAM Federazione Provinciale di Catania;
- Attestato di Addetto Primo Soccorso rischio alto "categ. A", ai sensi dell'art. 3 DM 388/03 e artt. 18 e 45 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di Addetto antincendio rischio medio, ai sensi del DM 10/3/1998 e D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato BLS- D "BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION" emesso dal 118 di Catania;
- Certificato di idoneità al maneggio di armi corte e lunghe rilasciato dal TSN "Tiro a Segno Nazionale" di Catania;
- Attestato security aeroportuale per il Personale che effettua il controllo dell'accesso ad un aeroporto nonché la sorveglianza ed il pattugliamento. Categoria A5 della Circolare ENAC SEC - 5A (paragrafo 11.2.3.5 Regolamento (UE) 185/2010);
- Attestato di Tecniche Antiterrorismo;
- Attestato di Tecniche antirapina;
- Attestato Sicurezza sui luoghi di lavoro, art. 37 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di stage presso gli istituti di vigilanza