AGG. ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO ORE 5
Le Guardie Giurate fanno riferimento quasi sempre ad un Istituto di vigilanza privata; è inquadrata giuridicamente come “incaricato di pubblico servizio”.
E’ previsto il rilascio dell’attestato di CERTIFICAZIONE
€65,00
durata
Ore 5 ore da svolgersi on line
N. Partecipanti
a chi è rivolto
Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio già in possesso della formazione di base.
Obiettivi del corso
Aggiornare e migliorare le conoscenze pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio a soggetti che operano in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate dalla normativa in materia “a rischio medio”.
Aggiornamento biennale Addetto prevenzione incendi e lotta antincendio (rischio medio)
L’art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligo di aggiornamento periodico per i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione emergenze già in possesso della formazione iniziale obbligatoria.
Contenuti del percorso formativo:
- Addestramento teorico-pratico: presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi e sulle attrezzature di protezione individuale.
- Addestramento pratico: esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Modalità di valutazione e attestazione finale
Al termine dell’attività formativa, tutti coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza verranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di frequenza.
1LA NORMATIVA NAZIONALE,COMUNITARIA E INTERNAZIONALE IN MATERIA DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE
2LE TECNICHE DI GESTIONE DEL CONFLITTO E DI INTERAZIONE COMUNICATIVA, ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA MEDIAZIONE DEMANDATA DAL GIUDICE
3L’EFFICACIA E OPERATIVITA' DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE
4LA FORMA, IL CONTENUTO E GLI EFFETTI DELLA DOMANDA DI MEDIAZIONE E DELL'ACCORDO DI CONCILIAZIONE, COMPITI E RESPONSABILITA'DEL MEDIATORE
certificazione
- Attestato di frequenza al corso di “ASPIRANTE GUARDIA PARTICOLARE GIURATA” ai sensi del Decreto Ministeriale del 1 dicembre 2010 n. 269”;
- Attestato di frequenza al corso breve MGA "Metodo Globale Autodifesa” svolto presso la palestra della "FIJLKAM Federazione Provinciale di Catania;
- Attestato di Addetto Primo Soccorso rischio alto "categ. A", ai sensi dell'art. 3 DM 388/03 e artt. 18 e 45 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di Addetto antincendio rischio medio, ai sensi del DM 10/3/1998 e D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato BLS- D "BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION" emesso dal 118 di Catania;
- Certificato di idoneità al maneggio di armi corte e lunghe rilasciato dal TSN "Tiro a Segno Nazionale" di Catania;
- Attestato security aeroportuale per il Personale che effettua il controllo dell'accesso ad un aeroporto nonché la sorveglianza ed il pattugliamento. Categoria A5 della Circolare ENAC SEC - 5A (paragrafo 11.2.3.5 Regolamento (UE) 185/2010);
- Attestato di Tecniche Antiterrorismo;
- Attestato di Tecniche antirapina;
- Attestato Sicurezza sui luoghi di lavoro, art. 37 D.lgs. 81/08 e s.m.i.;
- Attestato di stage presso gli istituti di vigilanza